ZP DESIGN STUDIO
ZP DESIGN STUDIO
ZP Design Studio di Zaira Perri svolge attività e servizi di Design, progettazione e pianificazione a supporto di privati e aziende. Composto da un Team di lavoro specializzato nelle seguenti aree:| IDENTITY DESIGN | Branding . Grafica . Comunicazione . Web . | CMF DESIGN – Colors . Materials . Finishes . Trend Collections. | PROJECT DESIGN | Product & Project Design . Exhibit . Interior.
Il Designer è un figura professionale che ha delle competenze multiple, tecniche e produttive, utili per lo sviluppo di progetti e prodotti. Riconoscere e individuare le necessità del cliente, tradurre tendenze attuali e future, sviluppare e comprendere posizionamenti di mercato, sono tutte attività necessarie per una completa progettazione per settori produttivi quali: Product Design | Interior Design | Automotive & Trasportation| Fashion | COLORS MATERIALS FINISHES Consulting
La progettualità parte sin dall’inizio, dall’intenzione progettuale alla condivisione di idee e soluzioni; strutturare un briefing e un timing affrontando processi e soluzioni nei tempi stabiliti. Forniamo proposte chiare e coerenti in termini tecnici ed economici. Le proposte vengono sviluppate e presentate al cliente con strumenti digitali, (tavole tecnico-specifiche) grazie all’utilizzo di importanti programmi di Grafica e Grafica vettoriale, disegni in 2d e 3D. Tutte le board tecniche materiche e concettuali verranno strutturate graficamente da un layout creato ad hoc per il cliente, forniamo tutto il necessario per rendere i progetti di chiara e immediata lettura fornendo dati e dettagli funzionali sia per il fornitore che per il cliente.
Tutti i progetti eseguiti da ZP Design Studio possono essere registrati su richiesta del cliente, svolgiamo procedure di deposito presso gli enti autorizzati al fine di tutelare proprietà intellettuali, marchi e brevetti.
E’ un piacere discutere e condividere Idee e progetti, l’atteggiamento dinamico proattivo fa parte della nostra filosofia.
La descrizione di Industrial Design tratta dall’ International Council of Societies of Industrial Design (ICSID) à The World Design Organization (WDO)TM is an international non- governmental organization that promotes the profession of industrial design since 1957
GRAPHIC DESIGN – COMMUNICATION – WEB. NAMING . LOGO DESIGN . TYPE DESIGN . CORPORATE AND BRAND IDENTITY . PRODUCT IDENTITY . RETAIL IDENTITY . SYSTEM IDENTITY . IDENTITY MANUAL . LITERATURE DESIGN . PUBLISHING DESIGN . EXHIBITION DESIGN . DIGITAL DESIGN . BROADCAST AND GRAPHIC . ANIMATION . PRINTING . CUTTING . DIGITAL . PRINT UV PRINT . WEB SITE . STATEGY . SOCIAL .
ZP Design Studio si occupa della progettazione di Loghi e immagine coordinata, sistemi di comunicazione interna ed esterna, materiale virtuale e cartaceo e Business Presentation, Identity solution e relative strategie di mercato. il Branding e Re-Branding sono attività comunicative che hanno il compito di raccontare prodotti e filosofie aziendali, svolgendo inoltre attività di marketing e analisi.
Nella produzione grafica sono incluse attività di stampa e allestimento, lavorando in “sintonia” con i fornitori, aziende e tipografie sempre aggiornate sulle novità e soluzioni di stampa. Produciamo i file corretti secondo le richieste del fornitore in dimensioni, formati, risoluzioni.
Naming Sviluppo e creazione del nome di azienda, marca o prodotto
Logo Design Ideazione e progettazione di un marchio, che eccelle in originalità e qualità del design grafico e tipografico. Possono essere incluse applicazioni semplici del logo quali business cards, carta intestata, ecc.
Type Design Ideazione e progettazione di un carattere tipografico customizzato per un brand, completo di tutto l’alfabeto e utilizzato per comporre logotipi e/o testi della marca.
Corporate and Brand Identity Sviluppo di un sistema di identità per un’impresa o una marca, completo in ogni suo step e item (strategia, identità nominale e/o visuale, immagine coordinata ecc.).
Product Identity Sviluppo di un sistema di identità per una marca di prodotto o servizio, completo in ogni suo step e item (identità nominale e/o visuale, immagine coordinata, ecc).
Retail Identity Sviluppo di un sistema di identità per una marca di insegna, (immagine coordinata, punto vendita, espositori e cartonati in 3D, materiali di allestimento in-store events, digital signage, ecc.).
Identity Manual Sviluppo di manuali normativi per l’applicazione di un marchio o di linee guida per un intero sistema d’identità.
Literature Design Sviluppo di progetti grafici relativi alla documentazione d’impresa; come per esempio: monografie istituzionali, brochure di prodotto, annual report, house organ, newsletter, cataloghi, calendari, inviti, biglietti d’auguri, cartelle stampa, ecc.
Publishing Design Sviluppo di progetti grafici esclusivamente per l’editoria pubblica o di settore, come: riviste, giornali, libri e/o copertine, collane, ecc..
Exhibition Design Progetti di sistemi di segnaletica (wayfinding design) e allestimenti per aeroporti, stazioni, hotel, ristoranti e fast food, stand fieristici, mostre, esposizioni, live events.
Digital Design Progetti grafici specifici per format multimediali, apps per mobile devices, periodici online, installazioni digitali, ecc.
TREND RESEARCH AND DESIGN INSPIRATION, TREND PRESENTATION & PALETTE DESIGN, TREND BOOK, COLORS E MATERIAL + FINISHES DEVELOPMENT, CMF DESIGN APPLICATIONS, PRODUCT TIERING AND POSITIONING STRATEGIES, SPECIFICATIONS FOR MODELS AND PROTOTYPES, PRODUCTION SUPPORT AND VENDOR RELATIONS FROM CONCEPT TO PRODUCTION MOODBOARD , TREND BOOK TREND PRESENTATION
COLORS MATERIALS FINISHES / CAPABILITY Produciamo Moodboard e Trend Collections di Colors Materials & Finishes per settori quali Automotive Moda e Interior Design, per aziende di design e produttori; definiamo tendenze e stili che influenzeranno il mercato. Le competenze materiche e l’esperienza dei materiali indica i diversicampi di applicazione; versatili le loro applicazioni e diverse le loro lavorazioni e finiture. La conoscenza di varie finiture, bagni galvanici, texture, laserature ed effetti materici translucenti, tessili e naturali, pattern geometrici su superfici metalliche, trattate anche con stampe dirette, effetti 3d e fissaggi.
COLORS
MATERIAL
FINISHES
PROJECT DESIGN – INDUSTRIAL DESIGN – ARCHITECTURE – EXHBINIT DESIGN & INTERIOR DECORATION
L’immagine di un’azienda non può dirsi completa senza dei progetti che esprimano architettonicamente l’identità e i valori aziendali durante fiere e manifestazioni. Con l’exhibit design progettiamo spazi che, rispondendo funzionalmente alle necessità individuate, comunicano i vostri punti di forza, attraverso strutture e grafiche dedicate. Stand, Showroom, Brand Communication, Flows and Layouts
BRIEF Il brief rappresenta il punto iniziale di condivisione tra l’azienda e il mio team di designers un insieme di importanti informazioni, la cui chiara e semplice esposizione diventa l’incipit del processo creativo.
MOODBOARDS Le moodboard sono alla base dell’industrial design e aiutano a comunicare in modo efficace al cliente lo scenario e l’idea di base per lo sviluppo del prodotto, nonché ci permettono di avere una visione d’insieme chiara e stimolante della ricerca effettuata da cui partire per la definizione di un concept da cui sviluppare il lavoro. In questa fase si incrociano rigorosi studi di mercato (individuazione dei trend di settore, analisi del potenziale consumatore, ricerca delle tecnologie) con ricerche di carattere tecnologico legate al mondo dei materiali e dei processi produttivi, al fine di ottimizzare ogni fase del progetto di product design e di massimizzare il potenziale dato dalla user experience. Attraverso un brainstorming di gruppo, si raccolgono idee, immagini e parole ed entra in gioco l’intuizione creativa con lo sketch funzionale. I primi disegni sono il mezzo per esprimere l’idea in modo immediato e dinamico, come traduzione visiva di concetti e dati: la base dell’industrial design.
SKETCHES Dopo un brainstorming di gruppo, si raccolgono idee, immagini e parole ed entra in gioco l’intuizione creativa con lo sketch funzionale. I primi disegni sono il mezzo per esprimere l’idea in modo immediato e dinamico, come traduzione visiva di concetti e dati.
RENDEARING Una fase molto importante in quanto si devono considerare i limiti tecnologici legati allo sviluppo del prodotto, alla scelta del materiale e al processo di produzione che si ipotizza verrà utilizzato.
Con lo sviluppo della grafica viene infine sottolineata l’identità del prodotto nel rispetto della brand identity aziendale, in cui il cliente rivede i propri valori e che riesce a creare un legame emozionale con il consumatore
PROTOTIPIZZAZIONE Fase necessaria per visualizzare il prodotto. Qui il design del prodotto prende forma concreta e diventa importante per evidenziare qualsiasi criticità e risolverla prima dell’industrializzazione.
PRE ENGINEERING Rapporto di co-engeneering, continuo scambio di know how verso un obiettivo comune, raggiungere l’obiettivo di prodotto e non perdere le emozioni del progetto per farsi promotori di una nuova storia da raccontare.